Compriamo immobili direttamente e li rivendiamo offrendo una dilazione di pagamento fino a trent’anni.
Retefin grazie ai nuovi accordi con partener internazionali offre un nuovo servizio: acquistiamo immobili e li rivendiamo offrendo una dilazione di pagamento fino a trent’anni.
Vendiamo immobili ai clienti che non riescono a ottenere un mutuo
Queste è il cuore di tutte le innovazioni imprenditoriali ed è quello che ha fatto Retefin con i propri partner, ovvero rendere possibile l’acquisto di una casa, senza mutuo ma solo con una dilazione di pagamento.
Tra questi, il principale target individuato – anche se non è l’unico – è quello di coloro che vorrebbero acquistare una casa, ma non possono farlo perché le banche non prestano denaro a chi non ha un buono stipendio con un contratto a tempo indeterminato o, in passato, ha avuto problemi a restituire un finanziamento o a pagare una bolletta.
«Di solito in questi casi, le alternative sono:
un parente disposto a dare un avvallo o a prestare il denaro,
aspettare anni per accumulare una cifra sufficiente ad acquistare casa senza un finanziamento o vivere eternamente in affitto.
Con il nostro intervento, invece, acquistiamo la casa che le persone desiderano e gliela rivendiamo con una dilazione di pagamento, che può durare anche trent’anni, sulla cifra che non riescono ad anticipare al compromesso.
Il nostro obiettivo è dare a tutti la casa dei loro sogni, perché lo consideriamo un bene fondamentale per ognuno di noi e sappiamo che ci sono ampi spazi di mercato per farlo».
Il Gruppo Immobiliare, quindi, non fa da intermediario come una normale agenzia immobiliare, ma acquista e vende immobili in una doppia operazione che può sembrare rischiosa, perché i meriti creditizi dei potenziali compratori non sono sufficienti per accedere a un finanziamento bancario.
La garanzia in fase contrattuale è un patto di riservato dominio.
L’acquirente avrà la proprietà dell’unità immobiliare solo dopo aver versato l’ultima rata di prezzo, anche se, a partire dal rogito, si assume la responsabilità e i rischi legati al possesso del bene.
Per questo, come nel caso dei mutui ipotecari, stipula una polizza assicurativa contro i rischi di incendio, scoppio, caduta fulmini.
Queste sono garanzie per i mancati pagamenti e gli eventi disastrosi, ma l’obiettivo di questa nuova realtà immobiliare è quello di concludere la vendita nei tempi previsti perché il cuore del loro modello di business sono i servizi che il Gruppo Immobiliare, erogherà per tutta la durata dei pagamenti da parte dei compratori.
La prelazione terminerà solo con il pagamento dell’ultima rata e i servizi forniti dovranno essere erogati a un prezzo competitivo, uguale o inferiore a quello offerto da altri concorrenti.
Il Gruppo immobiliare non fa da intermediario come una normale agenzia immobiliare ma acquista e vende garantendosi con un patto di riservato dominio
«In questa fase di avvio offriamo ai venditori e agli acquirenti un prezzo interessante e a questi ultimi la rateizzazione a tasso zero fino a trent’anni»,
«Anzi, in alcune operazioni di compravendita possiamo anche andare in perdita, ma è una forma di pubblicità, un modo per aggredire il mercato e farci un nome.
Inoltre ricerchiamo immobili su commissione: li acquistiamo offrendo al cliente le medesime modalità di finanziamento e ci occupiamo anche di aste immobiliari, che consentono risparmi notevoli rispetto ai prezzi di mercato.
Acquistiamo immobili all’asta in questo caso concordiamo insieme la procedura e i costi da sostenere, formuliamo insieme la proposta per l’acquisto, calcolando l’acconto di partenza e procediamo all’acquisizione dell’immobile.
Poi lo rivendiamo al cliente rateizzando l’importo restante fino a 30 anni a tasso zero.