Il Gal Barbagia fa slittare al 31 gennaio il termine per le domande di ammissione Sono destinati alle startup e alle imprese agroalimentari per progetti innovativi

Il Gal Barbagia ha prorogato al 31 gennaio 2022 il termine per presentare le domande per partecipare ai bandi di sostegno destinati alle imprese agroalimentari e artigianali del territorio dei sette comuni che fanno parte dell’ente sovracomunale: Orani, Ottana, Fonni, Mamoiada, Orgosolo, Oliena e Orotelli. «La proroga – fa sapere il presidente dell’ente sovracomunale, Paolo Puddu – è stata decisa per venire incontro alle richieste di diversi consorzi e associazioni imprenditoriali che hanno chiesto maggior tempo per approfondire i contenuti dei bandi e definire le esigenze degli imprenditori che hanno partecipato agli incontri di animazione che si sono tenuti nei giorni scorsi nei comuni del territorio».

La precedente scadenza era stata fissata al 31 dicembre 2021. I bandi hanno una disponibilità finanziaria complessiva di un milione e 780 mila euro così suddivisa: 580 mila euro per l’artigianato e oltre un milione e 200mila euro per il settore agroalimentare. Il primo bando, denominato “Investire nelle tecnologie innovative per le startup artigiane e le imprese artigiane”, destina trecentomila euro alle imprese artigiane e 280mila alle startup. Per le imprese esistenti nel territorio il sostegno è pari al 60 per cento della spesa ammissibile a copertura dei costi di progettazione, coordinamento, attuazione e gestione del progetto. Il contributo massimo concedibile è pari a 35 mila euro. Per le startup, invece, il sostegno è concesso sotto forma di aiuto forfettario per l’avvio di una nuova micro o piccola impresa ed è fissato ugualmente in 35mila euro.

Sono ammissibili a finanziamento le richieste (per le attività individuate all’art. 1 del presente bando) che
intendono realizzare gli interventi in uno dei seguenti comuni del territorio del GAL Barbagia: Fonni,
Mamoiada, Oliena, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ottana

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui