ll Nuovo SELFIEmployment,

operativo dal 22 febbraio 2021, finanzia con prestiti a tasso zero fino a 25.000 euro l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET (Not in Education, Employment or Training) donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.

L’incentivo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).

L’incentivo è rivolto ai NEET, donne inattive e disoccupati di lunga durata con una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità e che hanno voglia di mettersi in gioco.

Per poter accedere al finanziamento bisogna essere residenti nel territorio nazionale e appartenere a una delle seguenti categorie:

Persone maggiorenni che al momento della presentazione della domanda:

si sono iscritti al programma Garanzia Giovani entro il 29esimo anno di età
non sono impegnati in altre attività lavorative e in percorsi di studio o di formazione professionale
donne inattive, vale a dire donne maggiorenni che al momento della presentazione della domanda non risultano essere occupate in altre attività lavorative
disoccupati di lunga durata, vale a dire persone maggiorenni che al momento della presentazione della domanda:
non risultano essere occupati in altre attività lavorative
hanno presentato da almeno 12 mesi una dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID)
N.B. Le donne inattive e i disoccupati di lunga durata non necessitano di essere iscritti a Garanzia Giovani.

Possono chiedere i finanziamenti:

imprese individuali; società di persone; società cooperative/cooperative sociali, composte al massimo da 9 soci:

costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive.
Non ancora costituite, a condizione che vengano costituite entro 90 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Associazioni professionali e società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive
I mutui con la banca

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui