CREDITO D’IMPOSTA
È un qualsiasi credito che il contribuente vanta nei confronti dello Stato. Può essere utilizzato per compensare eventuali debiti nei confronti dell’erario e per il pagamento dei tributi. Il Decreto Rilancio ha introdotto un’importante novità: la possibilità di cedere il proprio credito d’imposta per interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e messa in sicurezza sismica.
CESSIONE DEL CREDITO
Il Decreto Rilancio prevede che il credito d’imposta di alcune specifiche detrazioni fiscali (superbonus 110%, ecobonus, sisma bonus, bonus ristrutturazione, bonus facciate) possa essere ceduto ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione, eccetto la possibilità di due ulteriori cessioni solo verso banche e intermediari finanziari. In tal modo imprese, professionisti e cittadini possono avere a loro disposizione una liquidità immediata da investire in nuovi progetti.