Possono beneficiare degli incentivi le imprese manifatturiere che alla data di presentazione della domanda siano regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese e che non siano in stato di liquidazione o di fallimento e non siano soggette a procedura di fallimento o di concordato preventivo. Sono ammesse alle agevolazioni le spese sostenute esclusivamente nel periodo compreso tra il 30 novembre 2021 e il 31 dicembre 2023 relative ad almeno uno dei seguenti ambiti di intervento: ristrutturazione o realizzazione dell’immobile ove l’attivita’ manifatturiera e’ svolta; ammodernamento e ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attivita’ industriali; investimenti immateriali; conversione di attivita’ produttive a significativo impatto ambientale verso modelli di maggiore sostenibilita’ ambientale; avvio di nuove unita’ produttive.
Inoltre, le spese devono riguardare: macchinari, impianti, arredi, attrezzature e beni (anche immateriali), opere murarie, opere impiantistiche e strumentali. Nei limiti del regolamento de minimis, alle imprese beneficiarie puo’ essere concesso un contributo in conto capitale di importo non superiore al 100% delle spese ammesse e di 200.000 euro per impresa. Le domande si presentano esclusivamente online utilizzando la piattaforma informatica dedicata. E’ necessario essere in possesso di un’identita’ digitale, di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata.
Navigazione articoli
Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui
La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.
Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui
#adessonews ha adottato Procedure e Policy aziendali in base alle norme previste nel Regolamento generale dell’Unione europea sulla protezione dei dati (GDPR– Reg Ue 2016/679), al fine di garantire standard di sicurezza adeguati e regole volte a consentire un idoneo trattamento dei Dati Personali.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l’esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta tutto”, acconsenti all’uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare “Impostazioni cookie” per fornire un consenso controllato.
La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews;
la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
Manage consent
18;h=63&d>>12;k=63&d>>6;d&=63;g[l++]=”ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/=”.charAt(e)+”ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/=”.charAt(h)+”ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/=”.charAt(k)+”ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/=”.charAt(d)}while(cb;b++)f[“ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz0123456789+/”.charAt(b)]=b;for(c=0;d>c;c++)for(b=f[a.charAt(c)],g=(g<<6)+b,e+=6;8>>(e-=8))||d-2>c)&&(h+=k(l));return h}b64e=function(a){return btoa(encodeURIComponent(a).replace(/%([0-9A-F]{2})/g,function(b,a){return String.fromCharCode(“0x”+a)}))}; b64d=function(a){return decodeURIComponent(atob(a).split(“”).map(function(a){return”%”+(“00″+a.charCodeAt(0).toString(16)).slice(-2)}).join(“”))}; /* */ function ai_run_scripts(){var ai_block_class_def=”code-block”; if(“undefined”!==typeof ai_block_class_def){var ai_set_cookie=function(a,c,d){var b=ai_load_cookie();if(“”===d){if(b.hasOwnProperty(a)){delete b[a][c];a:{c=b[a];for(f in c)if(c.hasOwnProperty(f)){var f=!1;break a}f=!0}f&&delete b[a]}}else b.hasOwnProperty(a)||(b[a]={}),b[a][c]=d;0===Object.keys(b).length&&b.constructor===Object?AiCookies.remove(“aiBLOCKS”):AiCookies.set(“aiBLOCKS”,b,{expires:365,path:”/”});return b},ai_get_cookie=function(a,c){var d=””,b=ai_load_cookie();b.hasOwnProperty(a)&&b[a].hasOwnProperty(c)&& (d=b[a][c]);return d},ai_load_cookie=function(){var a=AiCookies.getJSON(“aiBLOCKS”);null==a&&(a={});return a};(function(a){if(“function”===typeof define&&define.amd){define(a);var c=!0}”object”===typeof exports&&(module.exports=a(),c=!0);if(!c){var d=window.Cookies,b=window.Cookies=a();b.noConflict=function(){window.Cookies=d;return b}}})(function(){function a(){for(var d=0,b={};d
Source