Che cos’è il microcredito?

Il microcredito imprenditoriale è un finanziamento, sotto forma di mutuo chirografario, che risponde alle esigenze di credito delle piccole realtà, che vogliono avviare o potenziare un’impresa o un’attività di lavoro autonomo, e che possono avere difficoltà ad accedere al credito bancario tradizionale, non potendo ancora fornire le garanzie necessarie.

Il microcredito d’impresa è un prestito di importo contenuto (fino a 50.000 €) e un’offerta personalizzata di servizi pre e post finanziamento. Un servizio di tutoraggio infatti ti affianca per avviare o sviluppare la tua startup, micro-piccola impresa o attività di lavoro autonomo.

Inoltre, con il microcredito per le imprese, benefici della garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI sull’80% dell’importo finanziato.

Quali sono le caratteristiche del microcredito e come funziona?
È un microfinanziamento fino a 40.000 €, più eventuali altri 10.000 € per massimo 50.000 € .

Per richiedere il microcredito è possibile rivolgersi a Finsubito.eu

Il microcredito usufruisce della garanzia statale fino all’80% del finanziamento

Durata del finanziamento.

Da 3 a 7 anni

Importo massimo finanziabile

40.000 € (50.000 € in particolari condizioni)

Destinatari del finanziamento

Micro e piccole imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti con partita IVA

Finalità

Acquisto di beni e servizi, spese di formazione, retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori

Per informazioni
Finsubito.eu

Navigazione articoli

Source

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui