Carta di credito con fido

Anche per segnalati

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News

Regione Abruzzo: pubblicato il nuovo bando TURISMO fondo perduto fino all’80%

Pubblicato sul BURA Speciale 97/2023 del 28 giugno, l’Avviso di Regione Abruzzo per la concessione di finanziamenti a imprese ed enti no profit operanti nel settore del turismo, per progetti di investimento finalizzati al miglioramento della ricettività e degli standard di qualità delle strutture ricettive

Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 29 giugno 2023 e fino alle ore 12.00 del 7 agosto 2023

Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 29 giugno 2023 e fino alle ore 12.00 del 7 agosto 2023
Il programma di aiuti 2023 prevede interventi a sostegno delle imprese del settore per 7 milioni di euro. I contributi, da 30mila a 150mila euro, messi a disposizione dalla Finanziaria regionale, sono destinati a imprese che operano nel settore del turismo e hanno l’obiettivo di sostenere e agevolare progetti di investimento finalizzati al miglioramento della ricettività e degli standard di qualità delle strutture ricettive.

L’ammontare complessivo del progetto di investimento delle aziende che usufruiranno dei fondi non può essere inferiore a 20mila euro.

Possono presentare domanda, per avere accesso agli aiuti, alberghi, residenze turistiche, alberghi diffusi, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, rifugi montani, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, residenze di campagna, B&B.

Le imprese beneficiarie devono essere localizzate nella Regione Abruzzo, risultare già regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese come attività turistico – ricettiva, risultare in esercizio relativamente all’attività per la quale viene richiesto il contributo, esercitare una attività turistica prevalente, avere la registrazione nel Sistema informativo turistico Regione Abruzzo Sitra- avere la piena disponibilità dell’immobile rilevabile da idonei titoli di proprietà, diritto reale di godimento, locazione e concessione amministrativa.

I contributi concessi possono arrivare al massimo all’80% dell’investimento effettuato e, precisamente, fino a 30mila euro per ampliamento o la ristrutturazione di 6 camere, piazzole o bungalow, fino a 70milamila euro da 70 a 20 camere, fino a 100mila euro di contributo se l’intervento riguarda da 21 a 40 camere e 150mila euro se supera le 41 camere o bungalow.

Le spese ammissibili sono quelle strettamente necessarie alla realizzazione del progetto di investimento proposto sostenute a partire dal 1° gennaio 2023: macchinari e attrezzature nuovi, mezzi di trasporto a disposizione dei turisti, macchinari per effettuare interventi di igienizzazione, introduzione di nuovi metodi di organizzazione del lavoro, impianti elettrici, tecnologici, riscaldamento e videosorveglianza e similari, arredi, elettrodomestici, investimenti in sistemi informatici e spese notarili, fino ad un massimo riconoscibile di 1.500 euro.

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui