Carta di credito con fido

Anche per segnalati

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News

Con Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblicato in GU n. 159 del 10 luglio 2023, parte il rifinanziamento (con 108 milioni di euro) per il 2023 della misura Smart& Start Italia, assegnando:

8 milioni di euro del Fondo per la crescita sostenibile, agli investimenti di startup innovative localizzate nelle regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo;
100 milioni di euro del Programma nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” alle iniziative imprenditoriali innovative delle regioni Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Imprese beneficiarie

Possono chiedere un finanziamento:
startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi;
team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello “startup Visa”;
imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano.

Piani impresa agevolabili

Si tratta di uno strumento agevolativo per piani di impresa, con spese e/o costi ammissibili compresi tra 100mila e 1,5 milioni di euro, che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche:

significativo contenuto tecnologico e innovativo;
sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale;
valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata (spin off da ricerca).
Il piano d’impresa dovrà evidenziare gli elementi di innovazione del progetto, l’analisi del mercato e le relative strategie, gli aspetti tecnici, economici e finanziari dell’iniziativa.

Agevolazioni Smart&Start

L’agevolazione si traduce in un finanziamento agevolato e un servizio di tutoring per imprese costituite da meno di un anno.

Il finanziamento è senza interessi, della durata massima di 10 anni, pari al 70% delle spese e/o dei costi ammissibili, elevabile all’80% (che diventa 90% per giovani under 36 e donne).

Per le startup innovative con sede nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) è previsto un contributo a fondo perduto aumentato del 30% del finanziamento.

Premialità per le startup per Nord che investono al Sud, copertura del 20% sul capitale circolante per materie prime, merci e servizi, fino a 10 anni di tempo per restituire il finanziamento.

La domanda

La domanda si presenta solo online: è necessario registrarsi ai servizi telematici di Invitalia e poi accedere alla piattaforma web dedicata. La procedura è richiede firma digitale e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

L’esito della valutazione viene comunicato mediamente entro 60 giorni dalla presentazione dell’istanza. Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui