Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#retefin
accoglienza
Agevolazioni
Agevolazioni Imprese
Agevolazioni turismo
Consulenza
economia circolare
Finanziamenti agevolati
Finanziamenti Imprese
Fisco
Lavoro
Lombardia agevolazioni
Mutuo casa
Prestiti personali
Regione Piemonte
Sicilia

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 

Dal 15 gennaio 2025, le imprese lombarde avranno un’opportunità imperdibile: presentare domanda per il bando “Competenze e Innovazione” della Regione Lombardia. Questo bando offre contributi a fondo perduto fino a 50.000 euro per ogni impresa, con l’obiettivo di sostenere progetti di sviluppo delle competenze e l’inserimento di figure qualificate.

Un’opportunità per l’innovazione e la sostenibilità

Il bando, annunciato per il prossimo anno, mira a favorire la transizione industriale e la sostenibilità, promuovendo l’innovazione e la formazione imprenditoriale. Grazie a questa iniziativa, le imprese potranno migliorare la loro competitività e prepararsi alle sfide future.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Cos’è il bando Competenze e Innovazione Lombardia?

Il bando “Competenze e Innovazione” è un’iniziativa regionale che incentiva lo sviluppo delle competenze professionali e imprenditoriali attraverso contributi a fondo perduto fino a 50.000 euro ciascuno. La Regione Lombardia ha stanziato ben 7 milioni di euro per supportare le imprese nel percorso di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità, migliorando la formazione interna e facilitando l’inserimento di figure qualificate.

A chi si rivolge il bando?

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI), inclusi gli imprenditori individuali, che possono partecipare se:

  • Sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese.
  • Hanno una sede operativa in Lombardia o dichiarano di aprirne una entro la prima erogazione.

Sono escluse le imprese che operano nei settori dell’agricoltura, tabacco, sexy shop, lotterie, scommesse e case da gioco, o che sono in procedure di liquidazione o non in regola con la verifica della regolarità contributiva (DURC).

Come funziona il bando?

Il bando funziona “a domanda” e prevede l’assegnazione di contributi a fondo perduto in base a una procedura valutativa a sportello. La misura è articolata su due linee:

  1. Linea 1: Rafforzamento delle competenze interne e sviluppo delle competenze degli imprenditori. I progetti finanziati durano da 3 a 24 mesi, estendibili fino a 36 mesi in caso di percorsi di dottorato. Stanziamento massimo: 6 milioni di euro.
  2. Linea 2: Inserimento di figure qualificate attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca. I Piani Formativi Individuali devono avere una durata minima di 6 mesi. Stanziamento massimo: 1 milione di euro.

Progetti ammessi ai contributi

I progetti devono promuovere l’acquisizione di competenze complementari allo sviluppo degli investimenti in ricerca, innovazione e digitalizzazione, orientare i profili dei lavoratori verso le professionalità innovative richieste dal mercato e sostenere la formazione di nuovi imprenditori. Le spese finanziabili includono costi per la formazione, percorsi di apprendistato e altre attività collegate agli obiettivi del bando.

A quanto ammontano i contributi?

Il contributo copre fino all’80% delle spese ammissibili, con un importo minimo di 10.000 euro e un massimo di 50.000 euro per ogni progetto approvato. L’erogazione avverrà in due tranche: un anticipo opzionale del 40% e il saldo a seguito di rendicontazione finale.

Come presentare domanda

Le domande possono essere presentate dal 15 gennaio 2025 al 22 dicembre 2026, accedendo alla piattaforma Bandi e Servizi (BeS) e autenticandosi mediante SPID, CIE o CNS. Le imprese devono registrarsi, compilare la domanda e allegare la documentazione richiesta.

Assistenza e consulenza con Retefin.it

Per navigare al meglio questo processo, Retefin.it offre assistenza e consulenza specializzata. Non esitate a contattarci per ricevere supporto nella preparazione della domanda e nella gestione del progetto.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Conclusione

Il bando “Competenze e Innovazione” rappresenta un’opportunità unica per le imprese lombarde di crescere e innovare. Con il supporto di Retefin.it, potrete sfruttare al meglio questa occasione e preparare la vostra azienda per il futuro. Non perdete l’opportunità di partecipare e di beneficiare dei contributi offerti dalla Regione Lombardia.

Retefin SRL P. IVA 02917210904

Chi siamo

Retefin è una società di consulenza di finanza agevolata. Non svolgiamo attività di mediazione creditizia né operiamo come agenzia in attività finanziaria.

Cosa facciamo

Forniamo consulenza su agevolazioni fiscali, contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, senza mediazione creditizia.