
Tesi di laurea in giurisprudenza
Leggi Tutto.


Sovraindebitamento: come uscire dalla crisi
Le nuove norme sull’esdebitazione, anche totale: chi può beneficiarne, in che misura e a quali condizioni.Liberarsi dai debiti, quando hanno raggiunto un ammontare schiacciante, non è più un miraggio. È diventato concretamente possibile grazie alla nuova legge sul sovraindebitamento, che ha potenziato notevolmente la vecchia legge “salvasuicidi” e, adesso, offre un’efficace via d’uscita per consumatori, piccoli imprenditori e professionisti in tutti i casi in cui questi debitori siano riconosciuti “meritevoli”.Se il giudizio sarà positivo, costoro e le loro famiglie potranno ottenere la falcidia dei propri debiti – compresi quelli fiscali – in base ai propri redditi e patrimoni e arrivare ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Riallineamento dell’avviamento con imposta al 3%
Il testo del Ddl. di bilancio 2021 (AC 2790-bis-A) contiene, all’art. 1 comma 83, una disposizione che consente il riallineamento dei valori dell’avviamento e delle altre attività immateriali risultanti dal bilancio al 31 dicembre 2019.Tecnicamente, la norma va ad integrare l’art. 110 del DL 104/2020 (c.d. “decreto Agosto”) inserendovi un comma 8-bis, il quale specifica appunto che all’avviamento e alle altre attività immateriali si applicano le norme dell’art. 14 della L. 342/2000.Da questa formulazione si possono fare due considerazioni. La prima è quella per cui il richiamo all’art. 14 della L. 342/2000 permette il solo riallineamento dei valori civili e ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Bonus partita iva a rischio? Ecco cosa sta succedendo
Si prevede che il tanto atteso Ristori quinquies possa apportare delle importanti novità che potrebbero aiutare concretamente tutti lavoratori autonomi e i possessori di partita iva a risollevarsi dalla crisi.Molte sono infatti le novità che ruotano attorno al nuovo decreto Ristori, ad iniziare dall’ampliamento dei beneficiari che potranno usufruire dei bonus previsti.Il nuovo e attesissimo Decreto Ristori 5 era pronto per essere firmato e per divenire operativo, ma l’attuale crisi di Governo ha purtroppo interrotto i lavori. Sembrerebbe che, per poter capire come e quando gli italiani riusciranno a ricevere gli aiuti promessi, si dovrà attendere ancora.Imprese e possessori di partita ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Home Page – Tribunale di Rieti
TRIBUNALE DI RIETI - Ufficio U.N.E.P
SERVIZIO AL PUBBLICO - PRENOTAZIONE ON-LINE
Prenota online GIUDICE DI PACE DI RIETI
SERVIZIO AL PUBBLICO - PRENOTAZIONE ON-LINE
Prenota online PROCURA DELLA REPUBBLICA DI RIETI
SERVIZIO AL PUBBLICO - PRENOTAZIONE ON-LINE
Prenota online ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI
Prenota online Notizie e Comunicati01/02/2021 - Proroga dec. 33/2020 relativo alle modalità di deposito degli atti e di trattazione delle udienze nel settore civile e penale[Visualizza allegato - File PDF 29KB][continua]07/01/2021 - Esecuzioni immobiliari - Ulteriori linee guida per l'attività degli ausiliari a fronte dell'art. 13 co.14 del D.L. 31.12.2020, n. 183 (c.d. Decreto ...
Leggi Tutto.
SERVIZIO AL PUBBLICO - PRENOTAZIONE ON-LINE
Prenota online GIUDICE DI PACE DI RIETI
SERVIZIO AL PUBBLICO - PRENOTAZIONE ON-LINE
Prenota online PROCURA DELLA REPUBBLICA DI RIETI
SERVIZIO AL PUBBLICO - PRENOTAZIONE ON-LINE
Prenota online ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIETI
Prenota online Notizie e Comunicati01/02/2021 - Proroga dec. 33/2020 relativo alle modalità di deposito degli atti e di trattazione delle udienze nel settore civile e penale[Visualizza allegato - File PDF 29KB][continua]07/01/2021 - Esecuzioni immobiliari - Ulteriori linee guida per l'attività degli ausiliari a fronte dell'art. 13 co.14 del D.L. 31.12.2020, n. 183 (c.d. Decreto ...
Leggi Tutto.

Al vaglio degli Ordini le modifiche alla legge ordinamentale dei commercialisti
Dovranno sottoscrivere il testo entro un paio di giorni, perché c’è tempo fino al 28 gennaio per inserire gli emendamenti nel Milleproroghe Nella giornata di ieri, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha inviato agli Ordini locali e ai sindacati le tre proposte di modifica al DLgs. 139/2005, già recapitate nei giorni scorsi al Ministero della Giustizia. L’intendimento iniziale era quello di fornire ai rappresentanti di categoria i dettagli sui tre emendamenti solo dopo aver incassato l’apprezzamento del Ministero, ma in assenza di comunicazioni ufficiali da via Arenula si è deciso di affrettare i tempi.L’obiettivo del CNDCEC, ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


FALLIMENTO E CRISI D’IMPRESA + SOCIETA’ (Formula Sempre Aggiornati Carta + Digitale)
Codice : 702481900 IPSOA InPratica Entrambi i volumi fanno parte della Collana IPSOA InPratica, che si caratterizza per l’operatività dei contenuti e la facilità di consultazione e lettura, grazie a elementi grafici e icone, rimandi diretti e puntuali tra gli argomenti, tabelle, schemi riepilogativi, casi ed esempi, sommari iniziali ad ogni capitolo, parole chiave evidenziate e dettagliati indici (analitico, dei casi). Questo pacchetto unisce in un'offerta imperdibile i due nuovissimi titoli - FALLIMENTO E CRISI D'IMPRESA e SOCIETA' - interessati da notevoli novità contenutistiche
⇒ IPSOA InPratica FALLIMENTO E CRISI D'IMPRESA - Analizza e interpreta tutta la normativa concorsuale e ...
Leggi Tutto.
⇒ IPSOA InPratica FALLIMENTO E CRISI D'IMPRESA - Analizza e interpreta tutta la normativa concorsuale e ...
Leggi Tutto.


Lavoro e Finanza | Come chiudere una ditta individuale con debiti
La crisi che sta aggredendo già da un decennio buona parte del pianeta, sta facendo in modo che gli italiani debbano ricorrere davvero ai ripari. Oltre ai privati, anche le aziende temono molto questo problema, infatti, i primi a risentirne di tutto questo, sono i piccoli imprenditori, che a causa dei debiti o le tasse dei contributi per l'IVA, o ancora quelle per l'istituto della previdenza sociale, sono costretti a chiudere la propria ditta individuale in rosso. Pertanto, il processo di chiusura della ditta, necessita di alcuni accorgimenti per essere completato in modo corretto e senza fronzoli.
Detto ciò, andiamo a ...
Leggi Tutto.
Detto ciò, andiamo a ...
Leggi Tutto.

(no title)
%PDF-1.7 %µµµµ 1 0 obj >/Metadata 200 0 R/ViewerPreferences 201 0 R>> endobj 2 0 obj > endobj 3 0 obj >/ExtGState>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group>/Tabs/S/StructParents 0>> endobj 4 0 obj > stream x½[sÛ6~ÏLþßÚh¸ÜÉx'¾u½4iãvÒ>(íjFIöÌægï/ØsH¤|Õvl sppÎw.
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Liquidazione del patrimonio
è un utile strumento giuridico a disposizione del debitore insolvente per uscire dalla situazione di e soddisfare, per quanto possibile, le pretese dei creditori. Le procedure di composizione della crisi La liquidazione del patrimonio comporta la vendita di tutti i beni del debitore (ad eccezione di quelli impignorabili e di quelli necessari al sostentamento suo e della sua famiglia) e la cessione dei suoi crediti. Si tratta di una misura rivolta a privati e piccoli imprenditori non soggetti a fallimento, destinata cioè a quelle particolari situazioni di indebitamento che non possono essere sottoposte alle consuete procedure concorsuali. In particolare, la ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Sovraindebitamento e nuove regole default, CNA offre servizio di consulenza legale
Un crescente numero di imprenditori e famiglie, anche per effetto della crisi economica determinata dalla pandemia, stanno vivendo un forte disagio e faticano ad onorare i debiti contratti. E per di più, come se non bastasse, dal primo gennaio sono entrate in vigore nuove e stringenti regole comunitarie sulle esposizioni bancarie. La CNA Provinciale di Agrigento mette a disposizione gratuitamente uno sportello di consulenza per orientare gli artigiani, le piccole e imprese e il consumatore a gestire le eventuali situazioni di criticità.
“Una di queste è rappresentata dal sovraindebitamento – affermano i vertici provinciali della Confederazione –una condizione certamente complessa e, ...
Leggi Tutto.
“Una di queste è rappresentata dal sovraindebitamento – affermano i vertici provinciali della Confederazione –una condizione certamente complessa e, ...
Leggi Tutto.


Comune di Tremestieri Etneo
[] Comune di Tremestieri Etneo -1; } /* Disable tracking if the opt-out cookie exists. */ if ( __gaTrackerIsOptedOut() ) { window[disableStr] = true; } /* Opt-out function */ function __gaTrackerOptout() { document.cookie = disableStr + '=true; expires=Thu, 31 Dec 2099 23:59:59 UTC; path=/'; window[disableStr] = true; } if ( 'undefined' === typeof gaOptout ) { function gaOptout() { __gaTrackerOptout(); } } if ( em_track_user ) { (function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){ (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o), m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m) })(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','__gaTracker'); window.ga = __gaTracker; __gaTracker('create', 'UA-132192750-1', 'auto'); __gaTracker('set', 'forceSSL', true); __gaTracker('send','pageview'); __gaTracker( function() { window.ga = __gaTracker; } ); } else { console.log( "" ); (function() { /* https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/ ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Entra in Area Utenti
Si comunica che, ai sensi dell’art. 15 comma 1 del DM 32/2015, domenica 14/04/2019 a partire dalle ore 2:00 e fino alle ore 10:00, saranno effettuate attività di manutenzione sul Portale delle Vendite Pubbliche. Durante questo arco temporale, come previsto dal DM, le offerte sono formulate a mezzo telefax al recapito dell’ufficio giudiziario presso il quale è iscritta la procedura.
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Sito ufficiale Ordine Avvocati Torre Annunziata
Sito ufficiale Ordine Avvocati Torre Annunziata Vai ai contenuti 10 FEBBRAIO 202129 GENNAIO 20217 GENNAIO 20214 GENNAIO 202123 DICEMBRE 202023 DICEMBRE 202009 DICEMBRE 202004 DICEMBRE 202025 NOVEMBRE 202003 NOVEMBRE 202017 SETTEMBRE 202027 LUGLIO 202030 GIUGNO 202005 GIUGNO 202028 MAGGIO 202010 MAGGIO 202028 APRILE 2020Comunicazione verbali di Consiglio del 22 e del 24 Aprile 202025 APRILE 202021 APRILE 202016 APRILE 202014 APRILE 202010 APRILE 202009 APRILE 202008 APRILE 202004 APRILE 2020
02 APRILE 202001 APRILE 202031 MARZO 202030 MARZO 202026 MARZO 202025 MARZO 202023 MARZO 202020 MARZO 202018 MARZO 202017 MARZO 202016 MARZO 202012 MARZO 202012 MARZO 202010 MARZO 202010 MARZO ...
Leggi Tutto.
02 APRILE 202001 APRILE 202031 MARZO 202030 MARZO 202026 MARZO 202025 MARZO 202023 MARZO 202020 MARZO 202018 MARZO 202017 MARZO 202016 MARZO 202012 MARZO 202012 MARZO 202010 MARZO 202010 MARZO ...
Leggi Tutto.


Gestione della crisi da sovraindebitamento
L’Organismo per la Composizione delle Crisi o OCC è una istituzione, imparziale ed indipendente, che fornisce informazioni sul sovraindebitamento, valuta le richieste di chi vuole attivare la procedura e nomina i Gestori della Crisi, professionisti abilitati ad amministrare i procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.Per «sovraindebitamento» si intende una situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile, e quindi la definitiva incapacità del debitore di adempiere regolarmente le proprie obbligazioni.La procedura di composizione della crisi disciplinata dalla Legge 27 gennaio 2012, n. 3 (modificata dal D.L. 179/2012 convertito con la L. del 17/12/2012 n. 212) consente quindi ai soggetti che versano in ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Intervento del Fondo di garanzia INPS – Ruolo del Curatore
Si riassumono schematicamente i principali documenti che il lavoratore, una volta ammesso allo stato passivo, deve allegare alla domanda per l’intervento del Fondo di garanzia INPS per l’anticipazione del trattamento di fine rapporto e/o dei crediti di lavoro diversi dal TFR L’elenco e le modalità sono quelle dettate, da ultimo, nel messaggio INPS n. 2084 del 11.5.2016 che detta le istruzioni agli uffici. Il messaggio INPS è reperibile sul sito www.fallimento.it o www.librettoverde.it DOCUMENTO CHI LO RILASCIA Copia autentica (anche per estratto) dello stato passivo reso esecutivo Cancelleria fallimenti oppure il legale che ha patrocinato il lavoratore nell’ambito della procedura ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Conversione in legge dei Decreti Ristori: le novità in sintesi
21 Dicembre 2020 di Lucia Recchioni Scarica in PDF Venerdì scorso la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione dei quattro Decreti Ristori. La Legge di conversione, di cui si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, fonde, in un’unica Legge, i 4 Decreti Ristori, introducendo tuttavia anche novità di rilievo, che di seguito si sintetizzano. Contributo a fondo perduto per le locazioni abitative Per l’anno 2021 viene riconosciuto un contributo a fondo perduto ai locatori di immobili adibiti ad abitazione principale in comuni ad alta tensione abitativa che, per venire incontro alle ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Mediazione obbligatoria
Il decreto legislativo numero 28/2010, che si occupa di disciplinare la mediazione, individua alcune materie per le quali l’avvio di tale procedimento di risoluzione stragiudiziale delle controversie è obbligatorio. Vediamo quali sono e tutto quello che c’è da sapere in proposito. Mediazione obbligatoria: l’art. 5 I casi in cui il preventivo esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda sono individuati dall’articolo 5 del decreto legislativo numero 28/2010, disposizione che quindi è il punto di riferimento per verificare se, nel caso che interessa, sia necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria. L’articolo si preoccupa anche di regolamentare i rapporti ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.

Taglio Cartelle Esattoriali – Work & Solution
W&S trae la propria forza da un sistema complesso di metodologie integrate e collaudate in costante evoluzione e aggiornamento, attraverso un iter operativo che ne disciplina, in modo rigoroso ed efficace, l’intero svolgimento. APPLICATO A TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI LEGALI BANCARI E FINANZIARI Pre-analisi e Raccolta dei documenti
(ti dice se hai diritto a un risarcimento)
Perizia
(si acquista lo strumento di difesa e giustizia)
Azioni di tutela
(si attivano le procedure e le azioni legali)Work&Solution Srl offre supporto e soluzioni mediante l’elargizione ragionata e progettuale di un bacino amplissimo di competenze, informazioni e strategie progettuali nel modo giusto e al momento giusto.
Il progetto ...
Leggi Tutto.
(ti dice se hai diritto a un risarcimento)
Perizia
(si acquista lo strumento di difesa e giustizia)
Azioni di tutela
(si attivano le procedure e le azioni legali)Work&Solution Srl offre supporto e soluzioni mediante l’elargizione ragionata e progettuale di un bacino amplissimo di competenze, informazioni e strategie progettuali nel modo giusto e al momento giusto.
Il progetto ...
Leggi Tutto.


Invia un reclamo se hai problemi con banche, bollette, acquisti o altro
Ogni anno l’Unione Nazionale Consumatori riceve decine di migliaia di reclami da parte di consumatori che hanno un problema da risolvere. Grazie ai canali preferenziali che abbiamo attivato negli anni con le aziende le nostre procedure sono rapide e trasparenti.Se hai bisogno di aiuto utilizza il form di segnalazione, scegli il settore e l’azienda, inserisci i tuoi contatti e invia un reclamo raccontandoci il tuo caso: i nostri esperti ti risponderanno tempestivamente e, una volta esaminato la tua segnalazione, se potremo aiutarti a risolvere il tuo problema ti verrà richiesto solo di iscriverti alla nostra associazione (quota a partire da 50 euro).Dormi ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


5 Cose che le agenzie di recupero crediti non vogliono che tu sappia
E' ormai noto che le agenzie di recupero crediti utilizzano mezzi spesso scorretti per adempiere al loro dovere. Risulta pertanto molto importante conoscere in maniera accurata i limiti che tali figure non possono oltrepassare nell'esercizio delle loro attribuzioni. In questo modo saprai come difenderti dalle agenzie di recupero crediti senza incappare in problemi legali. Di seguito ti elencherò alcuni specifici comportamenti illegittimi: riconoscerli e segnalarli alle autorità è la prima mossa per tutelarsi e non farsi cogliere impreparati. Come difendersi dalle società di recupero crediti: In primo luogo è bene essere informati sulle modalità relative ad uso della forza, violazione di domicilio ed eventuali intimidazioni: ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Login
Informativa Questo sito, e gli strumenti di terze parti richiamati, utilizzano cookie indispensabili per il funzionamento tecnico del sito stesso e utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie nella modalità sopra indicata.
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Cancelleria Contenzioso 1° Civile + Famiglia
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, utilizzano cookie necessari al miglior funzionamento dello stesso ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per approfondire l’argomento, consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più Accetta
Source ...
Leggi Tutto.
Per approfondire l’argomento, consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più Accetta
Source ...
Leggi Tutto.


Covid-19, sovraindebitamento e nuovo Codice della crisi.
Avv. Rosario Pantellaro. Come noto, il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, c.d. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, realizzava la riforma, da molti auspicata, della disciplina delle procedure concorsuali. La precedente legge fallimentare, infatti, risaliva al periodo fascista (R.D. 16 marzo 1942, n. 267) e i molteplici interventi modificativi avevano faticosamente cercato di informare l’impianto normativo della crisi d’impresa ai principi costituzionali, così come evolutivamente interpretati. Per evitare che l’impatto delle nuove procedure, in alcuni casi radicalmente mutate, creasse una situazione di “panico applicativo” negli Uffici Giudiziari del paese, era stata prevista una lunga vacatio legis, di modo che ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Cartelle arretrate: tutto quello che c’è da sapere su rottamazione e condono
Cartelle arretrate: tutto quello che c'è da sapere su rottamazione e condono | Altroconsumo 0) { $('[data-selector="follow-interest"]').parent().addClass('follow-interest'); } }); ]]> Aiutaci a migliorare il nostro sito rispondendo ad un breve questionario. Ci vorrà solo qualche istante. Grazie! Skip to main content Accedi con le tue credenziali per leggere questo contenuto L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi Accedi Registrati Accedi con le tue credenziali per leggere questo contenuto L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi Accedi Registrati
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Come chiudere i debiti con Agenzia Entrate
Tutte le possibilità di definire le pendenze tributarie abbattendo l’importo da versare al Fisco o dilazionando i termini di pagamento.Controlli sulle dichiarazioni fiscali, avvisi di accertamento, liquidazioni d’imposta, cartelle di pagamento: quando arriva il postino o apri la casella Pec e vedi che il mittente è l’Agenzia delle Entrate hai ragione ad essere preoccupato. Negli ultimi anni, l’Amministrazione finanziaria, aiutata dalle potenzialità informatiche e dalle numerose banche dati di cui dispone, è diventata tremendamente efficiente nelle attività volte al recupero dei tributi (anche se poi in parecchi casi non riesce a incassare le somme).Così l’ammontare richiesto ai contribuenti italiani che ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Covid: imprenditori salvati da legge anti-suicidi
(ANSA) - AGRIGENTO, 30 GEN - Pagano 62 mila euro e si liberano di debiti per 434mila euro. Con una procedura di liquidazione del patrimonio, presentata dall'organismo di composizione della crisi "I diritti del debitore", una famiglia di Porto Empedocle (Ag) esce fuori dall'incubo. I coniugi, per la prima volta nell'Agrigentino, sono stati ammessi alla procedura della liquidazione del patrimonio, ai sensi dell'articolo 14 ter della legge 3/2012, la cosiddetta "Anti-Suicidi".
La procedura di liquidazione, aperta dal tribunale di Agrigento con decreto del giudice delegato Maria Margiotta, è stata presentata dall'organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (Occ) "I diritti ...
Leggi Tutto.
La procedura di liquidazione, aperta dal tribunale di Agrigento con decreto del giudice delegato Maria Margiotta, è stata presentata dall'organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (Occ) "I diritti ...
Leggi Tutto.


Portale dei fallimenti – Verifica dell’utente
Portale dei fallimenti - Verifica dell'utentex Gestito da Zucchetti Software Giuridico Srl - Partita Iva 02667520247 - info@fallco.it - PEC: zucchettisoftwaregiuridico@gruppozucchetti.it - www.fallco.it - Per assistenza: tel. 0444 346211
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Sito Ufficiale del Tribunale di Alessandria
Tribunale di Alessandria - Corso Crimea, 81 - 15100 Alessandria (AL)
E-mail: tribunale.alessandria@giustizia.it Sito realizzato da Edicom Servizi S.r.l.
Source ...
Leggi Tutto.
E-mail: tribunale.alessandria@giustizia.it Sito realizzato da Edicom Servizi S.r.l.
Source ...
Leggi Tutto.


Riccardo Tiscini
Riccardo Tiscini | Università di Roma LUMSA ]]> ]]> 0) { var inizio = document.cookie.indexOf(nomeCookie + "="); if (inizio != -1) { inizio = inizio + nomeCookie.length + 1; var fine = document.cookie.indexOf(";",inizio); if (fine == -1) fine = document.cookie.length; return unescape(document.cookie.substring(inizio+1,fine)); }else{ return ""; } } return ""; } function scriviCookie(nomeCookie,valoreCookie,durataCookie) { var scadenza = new Date(); var adesso = new Date(); scadenza.setTime(adesso.getTime() + (parseInt(durataCookie) * 60000)); document.cookie = nomeCookie + '=' + escape(valoreCookie) + '; expires=' + scadenza.toGMTString() + '; path=/'; } function setSize(readCookie) { if(readCookie){ appo=leggiCookie("DimText"); if( appo!= "" ) { Dim = parseInt(appo); } } if(Dim ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Comune di Leini – Concorsi
CONCORSI SCADUTI
Scadenza: 15 febbraio 2021
Scadenza: 21 gennaio 2021
Scadenza: 14 gennaio 2021
Scadenza: 13 novembre 2020
Scadenza: 01 novembre 2020
Scadenza: 22 ottobre 2020
Scadenza: 11 ottobre 2020
Scadenza: 30 agosto 2020
Scadenza: 30 agosto 2020
Scadenza: 24 agosto 2020
Scadenza: 23 luglio 2020
Scadenza: 20 maggio 2020
Scadenza: 31 dicembre 2019
Scadenza: 08 novembre 2019
Scadenza: 17 ottobre 2019
Scadenza: 10 luglio 2019
Scadenza: 07 giugno 2019
Scadenza: 21 aprile 2019
Scadenza: 19 aprile 2019
Scadenza: 03 aprile 2019
Scadenza: 25 marzo 2019
Scadenza: 23 marzo 2019
Scadenza: 20 marzo 2019
Scadenza: 23 gennaio 2019
Scadenza: 23 ...
Leggi Tutto.


Sovraindebitamento: ammissibile anche per il debitore nullatenente
In questo contesto è molto significativa una recente decisione del Tribunale di Napoli con la quale viene di fatto anticipata l’applicazione della previsione normativa contenuta nel nuovo Codice della Crisi d’Impresa.Con decreto del 08/06/2020, il giudice partenopeo ha statuito che “non risulta necessario determinare l’importo delle spese necessarie per il sostentamento del proponente e del suo nucleo familiare, atteso che egli risulta nullatenente e che tali spese appaiono garantite dal reddito da lavoro del coniuge”. Viene così aperta la procedura di liquidazione, provvedendo conseguentemente alla nomina del liquidatore.La decisione del Tribunale partenopeo conferma l’interpretazione da sempre sostenuta da Ri.analisi, che negli ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Tribunale di Palermo
Località ProvinciaAgrigento (AG)Alessandria (AL)Ancona (AN)Arezzo (AR)Ascoli Piceno (AP)Asti (AT)Avellino (AV)Bari (BA)Barletta-Andria-Trani (BT)Belluno (BL)Benevento (BN)Bergamo (BG)Biella (BI)Bologna (BO)Bolzano/Bozen (BZ)Brescia (BS)Brindisi (BR)Cagliari (CA)Caltanissetta (CL)Campobasso (CB)Carbonia-Iglesias (CI)Caserta (CE)Catania (CT)Catanzaro (CZ)Chieti (CH)Como (CO)Cosenza (CS)Cremona (CR)Crotone (KR)Cuneo (CN)Enna (EN)Fermo (FM)Ferrara (FE)Firenze (FI)Foggia (FG)Forlì-Cesena (FC)Frosinone (FR)Genova (GE)Gorizia (GO)Grosseto (GR)Imperia (IM)Isernia (IS)L'Aquila (AQ)La Spezia (SP)Latina (LT)Lecce (LE)Lecco (LC)Livorno (LI)Lodi (LO)Lucca (LU)Macerata (MC)Mantova (MN)Massa-Carrara (MS)Matera (MT)Medio Campidano (VS)Messina (ME)Milano (MI)Modena (MO)Monza e della Brianza (MB)Napoli (NA)Novara (NO)Nuoro (NU)Ogliastra (OG)Olbia-Tempio (OT)Oristano (OR)Padova (PD)Palermo (PA)Parma (PR)Pavia (PV)Perugia (PG)Pesaro e Urbino (PU)Pescara (PE)Piacenza (PC)Pisa (PI)Pistoia (PT)Pordenone (PN)Potenza (PZ)Prato (PO)Ragusa (RG)Ravenna (RA)Reggio di Calabria (RC)Reggio nell'Emilia (RE)Rieti (RI)Rimini (RN)Roma (RM)Rovigo (RO)Salerno (SA)Sassari ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


“Fuori dal tunnel dei debiti”, il nuovo libro di Gianmario Bertollo, tra recessione, nuovo Codice della Crisi d’Impresa e covid19
[] =1140){ document.write('Advertisement'); (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({}); } if(td_screen_width >=1019&&td_screen_width < 1140){ document.write('Advertisement'); (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({}); } if(td_screen_width >=768&&td_screen_width < 1019){ document.write('Advertisement'); (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({}); } if(td_screen_width < 768){ document.write('Advertisement'); (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({}); }]]>Edito da Mediolanum Editori e con prefazione di Vittorio Feltri, il libro affronta la questione dell’indebitamento al tempo di quella che sarà, probabilmente, la più grande crisi economica dal dopoguerra. Bertollo offre consigli pratici e indica gli strumenti normativi per uscirne puliti In libreria Fuori dal tunnel dei debiti, il nuovo libro di Gianmario Bertollo, edito da Mediolanum Editori, con la prefazione di Vittorio Feltri. =1140){ document.write('Advertisement'); (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({}); } if(td_screen_width >=1019&&td_screen_width < 1140){ document.write('Advertisement'); (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({}); } if(td_screen_width >=768&&td_screen_width < 1019){ document.write('Advertisement'); (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({}); } if(td_screen_width < 768){ document.write('Advertisement'); (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({}); }]]>Il libro affronta in modo lucido e pratico la questione del sovraindebitamento, un tema di cui si tende a parlare ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Scuola Forense dell’ordine degli Avvocati di Milano
Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Tribunale di Treviso
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, utilizzano cookie necessari al miglior funzionamento dello stesso ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per approfondire l’argomento, consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più Accetta
Source ...
Leggi Tutto.
Per approfondire l’argomento, consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più Accetta
Source ...
Leggi Tutto.


Crisi d’impresa affidata a esperti
NEWS ItaliaOggi Sette - Numero 019 pag. 42 del 25/01/2021sololavoroMaster CrIS di Cattolica e Prelios
Crisi d'impresa affidata a esperti
Sono aperte le iscrizioni al master CrIS (Crisi, insolvenza e sovraindebitamento) organizzato dall'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con la collaborazione di Gruppo Prelios. Il master ha lo scopo di fornire una conoscenza sistematica e approfondita della disciplina della gestione della crisi di impresa e tutti gli strumenti teorici e pratici necessari a rilevare e gestire...
ItaliaOggi Online© ItaliaOggi 2021 - Partita IVA 08931350154
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali - Italia Oggi Editori Erinne S.r.l. - via M. Burigozzo 5 ...
Leggi Tutto.
Crisi d'impresa affidata a esperti
Sono aperte le iscrizioni al master CrIS (Crisi, insolvenza e sovraindebitamento) organizzato dall'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con la collaborazione di Gruppo Prelios. Il master ha lo scopo di fornire una conoscenza sistematica e approfondita della disciplina della gestione della crisi di impresa e tutti gli strumenti teorici e pratici necessari a rilevare e gestire...
ItaliaOggi Online© ItaliaOggi 2021 - Partita IVA 08931350154
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali - Italia Oggi Editori Erinne S.r.l. - via M. Burigozzo 5 ...
Leggi Tutto.


ADR Center apre nuove sedi in Italia e all’estero

Crediti prededucibili
Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login. ABBONATI ONLINE Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? Abbonamento al portale
Scegli la configurazione e la modalità di pagamento preferita.
Attiva subito il tuo abbonamento. ABBONATI >
Scopri le caratteristiche e le logiche di navigazione del portale
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO CON UNO DEI NOSTRI AGENTI
Source ...
Leggi Tutto.
Scegli la configurazione e la modalità di pagamento preferita.
Attiva subito il tuo abbonamento. ABBONATI >
Scopri le caratteristiche e le logiche di navigazione del portale
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO CON UNO DEI NOSTRI AGENTI
Source ...
Leggi Tutto.


Ordine degli Avvocati di Bologna
Presso ciascun Consiglio dell'Ordine sono istituiti e tenuti aggiornati: a) l'albo ordinario degli esercenti la libera professione. Per coloro che esercitano la professione in forma collettiva sono indicate le associazioni o le società di appartenenza; b) gli elenchi speciali degli avvocati dipendenti da enti; c) gli elenchi degli avvocati specialisti; d) l'elenco speciale dei docenti e ricercatori, universitari e di istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione pubblici, a tempo pieno; e) l'elenco degli avvocati sospesi dall'esercizio professionale per qualsiasi causa, che deve essere indicata, ed inoltre degli avvocati cancellati per mancanza dell'esercizio effettivo, continuativo, abituale e prevalente della professione; ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Il DL Ristori è legge: ecco le novità
Approvato il ddl di conversione del Dl Ristori, provvedimento unico che ingloba i quattro già in vigore e introduce nuovi aiuti: ecco le nuove misure. DL Ristori: emendamenti con fiducia 14 Dicembre 2020 Approvato anche alla Camera il decreto Ristori, dopo il voto di fiducia al Senato sul maxi-emendamento che racchiude le proposte approvate nelle Commissioni riunite di Bilancio e Finanze, e che sostituisce il testo originario perchè vi include i decreti Ristori bis, ter e quater. Si tratta del ddl n. 1994 di conversione in legge del decreto-legge n. 137 (Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Ordine Avvocati Pordenone
In aula virtuale a partire da giovedì 25 febbraio! Per preiscrizioni entro il 5 febbraio si può usufruire dello sconto de 20% per gruppi di almeno 3 persone e per singoli, nonché per chi ha già frequentato il corso intensivo 2020! A causa del rinvio a primavera (13, 14 e 15 aprile 2021) delle prove scritte, dovuto all’emergenza epidemiologica covid-19, la Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone ha in programma una nuova edizione del corso intensivo di scrittura giuridica per la preparazione all’esame di abilitazione alla professione forense. Il corso si terrà on line su piattaforma Zoom o Microsoft ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Compenso dell’avvocato in mediazione: criteri applicabili e tempi d’incasso
Dall’applicazione dei parametri forensi, alle clausole cc.dd. success fee, vediamo a quanto ammonta il compenso dell’avvocato in mediazione e i tempi di incasso. Parametri forensi per la mediazione Dal 2018, più precisamente a seguito dell’emanazione del decreto del Ministero della giustizia n. 37 dell’8 marzo 2018 che ha modificato il d.m. n. 55/2014, la mediazione ha dei nuovi parametri che possono essere utilizzati per la determinazione dei compensi dovuti agli avvocati che assistono le parti nel corso della procedura. Si tratta di somme crescenti via via che la fase del procedimento avanza e variabili a seconda del valore della controversia ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Città di Nichelino
Dettagli Categoria: Notizie in evidenza area stampa Se non vi è stata ancora consegnata la tessera elettorale, o è stata smarrita o è deteriorata, oppure ha gli spazi esauriti, si può chiederne una nuova all'ufficio elettorale. Il consiglio è di non aspettare gli ultimi giorni prima delle elezioni. Leggi tutto...
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Tribunale di Trani
Località ProvinciaAgrigento (AG)Alessandria (AL)Ancona (AN)Arezzo (AR)Ascoli Piceno (AP)Asti (AT)Avellino (AV)Bari (BA)Barletta-Andria-Trani (BT)Belluno (BL)Benevento (BN)Bergamo (BG)Biella (BI)Bologna (BO)Bolzano/Bozen (BZ)Brescia (BS)Brindisi (BR)Cagliari (CA)Caltanissetta (CL)Campobasso (CB)Carbonia-Iglesias (CI)Caserta (CE)Catania (CT)Catanzaro (CZ)Chieti (CH)Como (CO)Cosenza (CS)Cremona (CR)Crotone (KR)Cuneo (CN)Enna (EN)Fermo (FM)Ferrara (FE)Firenze (FI)Foggia (FG)Forlì-Cesena (FC)Frosinone (FR)Genova (GE)Gorizia (GO)Grosseto (GR)Imperia (IM)Isernia (IS)L'Aquila (AQ)La Spezia (SP)Latina (LT)Lecce (LE)Lecco (LC)Livorno (LI)Lodi (LO)Lucca (LU)Macerata (MC)Mantova (MN)Massa-Carrara (MS)Matera (MT)Medio Campidano (VS)Messina (ME)Milano (MI)Modena (MO)Monza e della Brianza (MB)Napoli (NA)Novara (NO)Nuoro (NU)Ogliastra (OG)Olbia-Tempio (OT)Oristano (OR)Padova (PD)Palermo (PA)Parma (PR)Pavia (PV)Perugia (PG)Pesaro e Urbino (PU)Pescara (PE)Piacenza (PC)Pisa (PI)Pistoia (PT)Pordenone (PN)Potenza (PZ)Prato (PO)Ragusa (RG)Ravenna (RA)Reggio di Calabria (RC)Reggio nell'Emilia (RE)Rieti (RI)Rimini (RN)Roma (RM)Rovigo (RO)Salerno (SA)Sassari ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Ricorso per la nomina di amministratore di sostegno – Studio Legale Busetto
TRIBUNALE CIVILE DI ________________ RICORSO PER LA NOMINA DI AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ALL’UFFICIO DEL GIUDICE TUTELARE Il sig. _______________ , C.F. _____________________, nato a ______________ il _______________ e residente a ____________ (_______) alla Via ______________, __, rappresentato e difeso dall’ Avv. ______________ del foro di ____________, C.F. _________________, ed elettivamente domiciliato presso il suo studio sito in ________ (_______) alla via ___________, __ come da mandato apposto in calce del presente atto, ed al cui indirizzo di posta elettronica certificata (_______________) e numero di fax (_____________) potranno essere inviate le comunicazioni di rito da parte della cancelleria nel corso ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


OCC Modello Torino – Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento di Torino
Finalità della legge Il provvedimento di legge che ha istituito gli OCC ha la finalità di porre rimedio alle situazioni di indebitamento sproporzionato ma incolpevole di tutti quei soggetti, persone fisiche e giuridiche (tra cui i piccoli imprenditori sotto soglia ex art.1 della Legge Fallimentare, gli imprenditori agricoli, i professionisti, le fondazioni, le associazioni, le start up innovative e i consumatori), che non possono accedere al fallimento o alle altre procedure concorsuali.Gli OCC sono un ausilio concesso a questi soggetti al fine di giungere a una definizione delle proprie pendenze debitorie tramite la formulazione di un piano di ristrutturazione dei ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Conversione in Legge dei Decreti Ristori
Il DL n. 137/2020 è stato convertito in Legge, con alcune importanti modifiche. Nella Legge di conversione sono confluiti anche i successivi tre Decreti Ristori, i quali sono stati abrogati dall’articolo 1 della Legge, con salvezza degli effetti prodotti medio tempore È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre 2020 la Legge di conversione del Decreto 176/2020. Il provvedimento unisce in un’unica Legge i quattro Decreti Ristori (DL n. 149/2020, n. 154/2020 e n. 157/2020), dei quali vengono fatti salvi gli effetti e i rapporti giuridici sorti in vigenza degli stessi. Tra le principali novità introdotte nel corso dell’iter parlamentare ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Fondazione Forense Bolognese – WEBINAR
Saluti e interventi:
Avv. Susanna Zaccaria, Assessora Pari Opportunità Comune di Bologna
Avv. Italia Elisabetta D'Errico, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Tiziana Zambelli, Presidente Comitato Pari Opportunità COA Bologna
Avv. Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale AMI - Avvocati Matrimonialisti Italiani
Avv. Katia Lanosa, Vice Presidente Nazionale AMI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Ilaria Bonsignori D'Achille, Presidente ANAI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di BolognaI SESSIONE
Presiede e modera
Avv. Katia Lanosa, Vice Presidente Nazionale AMI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di BolognaAvv. Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale AMI - Avvocati Matrimonialisti Italiani
La genesi del codice rosso e i suoi obiettiviDott. Valerio de ...
Leggi Tutto.
Avv. Susanna Zaccaria, Assessora Pari Opportunità Comune di Bologna
Avv. Italia Elisabetta D'Errico, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Tiziana Zambelli, Presidente Comitato Pari Opportunità COA Bologna
Avv. Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale AMI - Avvocati Matrimonialisti Italiani
Avv. Katia Lanosa, Vice Presidente Nazionale AMI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Ilaria Bonsignori D'Achille, Presidente ANAI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di BolognaI SESSIONE
Presiede e modera
Avv. Katia Lanosa, Vice Presidente Nazionale AMI e Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di BolognaAvv. Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale AMI - Avvocati Matrimonialisti Italiani
La genesi del codice rosso e i suoi obiettiviDott. Valerio de ...
Leggi Tutto.


Tribunale di Bergamo
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, utilizzano cookie necessari al miglior funzionamento dello stesso ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per approfondire l’argomento, consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più Accetta
Source ...
Leggi Tutto.
Per approfondire l’argomento, consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Leggi di più Accetta
Source ...
Leggi Tutto.


Atena Alta Formazione
Atena Alta Formazione
Leggi Tutto.
- Corso online per la preparazione concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2021
- Corso Magistratura Ordinaria online
- Corso intensivo di preparazione al concorso Corte dei Conti online
- Corso di preparazione al concorso di Referendario di TAR online
Leggi Tutto.


UNEP elenchi depositi notifiche (mod. A) ed esecuzioni (mod. C)
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social network e per analizzare il traffico. Condividiamo anche informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Se accetti di ricevere tutti i cookies, clicca su OK, altrimenti clicca sul tasto impostazioni e fai la tua selezione (il dettaglio dei cookies si vede cliccando su più opzioni) ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Waiting for the redirectiron…
This is an automatic process. Your browser will redirect to your requested content in 5 seconds. Security check by BitNinja.IO
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Esecuzioni Immobiliari – Sito del Tribunale di Bari
23/02/2021 12:29 - Omologa e decreto di correzione e integrazione reso nel procedimento iscritto al R.G. n.1583/2019 V.G. [Leggi] 22/02/2021 17:35 - procedura da sovraindebitamento 4633/2020 R.G.V.G. Il Tribunale di Bari, in composizione monocratica nella persona del Giudice Dott. Nicola Magaletti, nomina Liquidatore della procedura la Dott.ssa Antonella Bernardi, nella procedura 4633/2020 R.G.V.G. [Leggi] 12/02/2021 17:38 - Omologa procedura da sovraindebitamento 2754/2020 R.G.V.G. Il Tribunale di Bari, in composizione monocratica nella persona del Giudice Dott. Michele De Palma, visto il ricorso contenente proposta di accordo per la composizione della crisi con richiesta di relativa omologazione ex artt. 10 ss. l ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Materiale Convegni
Materiale Convegni del 2021 Di seguito i materiali dei principali Convegni organizzati dall'Ordine di Milano. 110%. Lo stato dell'arte
(giovedì 11 febbraio 2021)
Materiale Convegno a cura dei relatori ___________
Enti Terzo Settore: attività di interesse generale, attività diverse e raccolte fondi. Iscrizione al RUNTS
(giovedì 11 febbraio 2021)
Materiale Convegno a cura dei relatori ___________
Le opportunità della finanza agevolata per garantire liquidità alle imprese
(martedì 9 febbraio 2021)
Materiale Convegno a cura dei relatori ___________
Focus Odcec M@ster La responsabilità amministrativa degli enti ex D. Lgs. 231/2001. Il Modello 231 negli ...
Leggi Tutto.
(giovedì 11 febbraio 2021)
Materiale Convegno a cura dei relatori ___________
Enti Terzo Settore: attività di interesse generale, attività diverse e raccolte fondi. Iscrizione al RUNTS
(giovedì 11 febbraio 2021)
Materiale Convegno a cura dei relatori ___________
Le opportunità della finanza agevolata per garantire liquidità alle imprese
(martedì 9 febbraio 2021)
Materiale Convegno a cura dei relatori ___________
Focus Odcec M@ster La responsabilità amministrativa degli enti ex D. Lgs. 231/2001. Il Modello 231 negli ...
Leggi Tutto.


Sovraindebitamento, prime applicazione del criterio estensivo della meritevolezza del debitore secondo la riforma L.176/2020
Link utiliIn breveTribunale di Verona offre utili spunti interpretativi sul concetto di convenienza di un piano del consumatore rispetto all'alternativa della liquidazione del patrimonio
Il Tribunale di Verona, Giudice delegato Dott.ssa Silvia Rizzuto, con decreto del 04.02.2021, ha omologato il piano del consumatore seguendo i nuovi criteri sulla meritevolezza dell'indebitato introdotti dalla miniriforma di Natale, con la Legge 176/2020.In generale la meritevolezza va ravvisata quando il consumatore, confidando sull'entità disponibile...
Source ...
Leggi Tutto.
Il Tribunale di Verona, Giudice delegato Dott.ssa Silvia Rizzuto, con decreto del 04.02.2021, ha omologato il piano del consumatore seguendo i nuovi criteri sulla meritevolezza dell'indebitato introdotti dalla miniriforma di Natale, con la Legge 176/2020.In generale la meritevolezza va ravvisata quando il consumatore, confidando sull'entità disponibile...
Source ...
Leggi Tutto.


OAMTV |
*').hide(); jQuery( '.inside > *:first-child').show(); jQuery( '.wooTabs li a').click(function(evt){ // Init Click funtion on Tabs var clicked_tab_ref = jQuery(this).attr( 'href' ); // Strore Href value jQuery(this).parent().parent().children( 'li').children( 'a').removeClass( 'selected' ); //Remove selected from all tabs jQuery(this).addClass( 'selected' ); jQuery(this).parent().parent().parent().children( '.inside').children( '*').hide(); jQuery( '.inside ' + clicked_tab_ref).fadeIn(500); evt.preventDefault(); }) }) ]]>Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri.AccettoRifiutoLeggi di più
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Istanza per l’apposizione della formula esecutiva ex art. 647 c.p.c.- Ordine degli avvocati di Ravenna
Esecutorietà del decreto ingiuntivo ex art. 647 c.p.c. Gentili colleghi,nei mesi scorsi abbiamo riscontrato che la Cancelleria Civile del ns. Tribunale, contrariamente a quanto previsto all’art. 6 del protocollo per il procedimento d’ingiunzione civile telematico siglato il 26.06.2014 (pubblicato nella sezione PROTOCOLLI del nostro sito e che alleghiamo alla presente), rifiutava il deposito telematico dell’istanza per l’apposizione della formula esecutiva ex art. 647 cpc (Esecutorietà per mancata opposizione o per mancata attività dell'opponente).Abbiamo, quindi, immediatamente sollevato il problema (sia con la Presidenza del Tribunale, sia con la Cancelleria) senza, tuttavia, poter giungere all’auspicato protocollo condivisoIl Presidente del Tribunale, tuttavia, ha ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Blocco dei pignoramenti fino al 30 Giugno 2021
Prorogato dal decreto milleproproghe l’art. 54 ter l. 27 del 2020: Ulteriori 6 mesi per la sospensione delle esecuzioni immobiliari prima casa. Si apre una nuova finestra temporale che proroga il termine di momentanea sospensione per la vendita all’asta della prima casa aggredita dal pignoramento, le banche in difficoltà per recuperare i crediti insoluti sui mutui! Al comma 14 dell’art. 13 del decreto Milleproroghe, infatti, si legge “All’articolo 54-ter del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, le parole “fino al 31 dicembre 2020” sono sostituite dalle seguenti: “fino al 30 ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Corsi di Bilancio, Contabilità e Tributi per la PA
Bilancio, contabilità e tributi
- Corso on-line in diretta Normativa e prassi amministrativa Corso on-line in diretta a cura di Francesco Cuzzola Corso on-line in Diretta Mercoledì 24 febbraio 2021 Dettagli
- Corso on-line in diretta Legge n. 160/2019 Corso on-line in diretta a cura di Stefania Zammarchi Corso on-line in Diretta Giovedì 25 febbraio 2021 Dettagli
- Corso on-line in diretta Disciplina e simulazioni pratiche dopo la Legge n. 120/2020, di conversione del Decreto “Semplificazioni” Corso on-line in diretta a cura di Tiziano Tessaro e Barbara Montini Corso on-line in Diretta 25 febbraio ...
Leggi Tutto.

«Spende 9 mila euro al mese» E il tribunale gli sconta 2,5 milioni
il caso Mezzogiorno, 20 febbraio 2021 - 09:47 L’assessore regionale Stea non può pagare i debiti al Fisco accumulati da imprenditore. Non ha versato imposte e contributi previdenziali di Giuseppe Di Bisceglie Gianni SteaNon si arriva a fine mese. Le spese sono troppe e gli emolumenti da consigliere ed assessore regionale non sono sufficienti ad andare avanti. Occorrono novemila euro al mese per far fronte alle necessità familiari dell’assessore regionale al Personale, Gianni Stea, settecento in più di quelli percepiti come indennità dall’esponente dei Popolari. A certificarlo è un giudice della quarta sezione civile del tribunale di Bari che ha ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.

(no title)
[] %PDF-1.7 % 1717 0 obj > endobj 1732 0 obj >/Encrypt 1718 0 R/Filter/FlateDecode/ID[]/Index[1717 22]/Info 1716 0 R/Length 85/Prev 2654436/Root 1719 0 R/Size 1739/Type/XRef/W[1 3 1]>>stream hЮbbd```^ ’с&€dИ‘L‡А"… ’э'€дрі5A$''‚дШ "Щ^‚Щ•@’н'?ђьµх#›+ШLF,д†?^
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Polizza Professionale Avvocati a 96,00 euro adeguata al decreto
Assicurazione Professionale avvocati Polizza di assicurazione per la responsabilità civile avvocato Polizza di assicurazione per la responsabilità civile dell'Avvocato, del Procuratore Legale e del Mediatore Civile.Le professioni di Avvocato, Procuratore Legale e Mediatore Civile rientrano nella categoria delle professioni liberali. L'Avvocato non ha obblighi di risultato nei confronti dei sui clienti ma soltanto di mezzi e, dunque, deve rispondere ad eventuali richieste di risarcimento solo in caso di dolo o colpa grave.Tuttavia ci sono situazioni che potrebbero generare responsabilità oggettivamente constatabili come ad esempio la perdita di documenti, il mancato rispetto dei termini di prescrizione ecc.Per questo motivo è sempre ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.
