come, dove e scadenza del calcolo contributi INPS #finsubito #adessonews
La scadenza per il versamento dei contributi Inps per la COLF, la domestica, la badante, governanti e cuochi, ma anche le baby sitter e simili, è alle porte e vi…
More results...
La scadenza per il versamento dei contributi Inps per la COLF, la domestica, la badante, governanti e cuochi, ma anche le baby sitter e simili, è alle porte e vi…
Contributi obbligatori, volontari, figurativi, da riscatto, ricongiunti, totalizzati o cumulati: quali servono per la pensione? I contributi previdenziali che possono essere utilizzati ai fini della pensione non sono soltanto quelli…
10 mesi fa Come andare in pensione con 26 anni di contributi: ecco quali sono le possibilità, i requisiti e le opzioni inaccessibili. Come andare in pensione con 26 anni…
La nascita di un figlio è un lieto evento tutelato dalla legge. La gravidanza, l’astensione obbligatoria e facoltativa, la maternità, l’allattamento sono tutti periodi in cui l’Inps, oltre ad erogare…
Contributi INPS artigiani e commercianti 2022, la circolare n. 22 dell’8 febbraio fissa le aliquote della contribuzione dovuta e delinea scadenze e modalità di versamento. Aumenta il minimale di reddito…
La Circolare Inps del 10 febbraio 2023 numero 19 ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno corrente, calcolati applicando l’aliquota del 24% per i…
Contribuzione volontaria: quando può essere versata, come richiedere l’autorizzazione all’Inps, quali vantaggi? Hai da poco perso il lavoro: oltre all’evidente danno economico che questo comporta, una delle tue preoccupazioni principali…
Indennità di disoccupazione Naspi: i contributi figurativi non possono diminuire l’ammontare della pensione. I contributi figurativi accreditati dall’Inps sulla Naspi, cioè sull’indennità di disoccupazione, non possono abbassare l’importo della pensione:…
Contributi figurativi: quando spettano, quando sono accreditati a domanda e d’ufficio, quanto valgono per la pensione. Alcuni periodi in cui l’attività lavorativa è sospesa, ridotta o interrotta, possono essere tutelati…
Calcolo e versamento della contribuzione all’Inps per i lavoratori domestici: a quanto ammonta, che cosa fare se la paga cambia, entro quando saldare. Il rapporto di lavoro domestico, come tutti…
Entro febbraio commercianti ed artigiani possono richiedere lo sconto sui contributi INPS. Per poter accedere a questa misura è necessario adottare il regime forfettario. Lo sconto previsto è pari al…
Un miliardo di euro del PNRR per finanziare l’installazione di pannelli sui tetti dei fabbricati agricoli. Finanziati anche gli impianti per produrre energia da vendere. Al via il nuovo…
Può capitare che il lavoratore, in prossimità di andare in pensione o durante la carriera lavorativa, quindi in fase di conteggio dei contributi previdenziali versati all’Inps, riscontri una incongruenza tra…
Sono periodi assicurativi accreditati gratuitamente dallo Stato in assenza di effettivi versamenti in particolari condizioni meritevoli di tutela per il lavoratore. I Contributi Figurativi In alcuni periodi in cui il…
Durante un rapporto di lavoro, possono capitare determinati eventi che obbligano il lavoratore ad assentarsi dal posto di lavoro e di prestare quindi la normale attività lavorativa, come ad esempio…
I contributi INPS per Partita IVA a regime forfettario devono essere pagati in autonomia dai lavoratori che aderiscono a questa imposizione fiscale. A seconda dell’inquadramento contributivo, ovvero con iscrizione alla…
Come trovare l’esonero contributi Inps in busta paga? La Manovra 2023 (Legge 29 dicembre 2022 numero 197) al fine di ridurre il peso di contributi e tasse sulle buste paga…
Estensione al primo trimestre 2023 dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas, con aumento delle aliquote agevolative, e del credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio…
Dalla Regione del Veneto 4 milioni di euro per le sostegno micro o piccole imprese con lo status di “start-up innovativa” che vogliono consolidare il proprio progetto di impresa…
Bonus verde e bonus mobili, contributi per condizionatori, sanitari, rubinetti, zanzariere e facciate. Non c’è solo il superbonus 110% come opportunità ghiotta per fare lavori o acquistare prodotti per la…
Vediamo insieme come funziona la pensione tedesca con 10 anni di contributi (scopri le ultime notizie sulle pensioni e su Invalidità e Legge 104. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e…
Contributi figurativi 2019: tipologie e utilizzo ai fini della pensione anticipata. Vi siete mai chiesti se le interruzioni temporanee durante il rapporto di lavoro, come ad esempio la malattia, l’infortunio,…
I versamenti presso le gestioni di previdenza: quali sono, come si determinano, quali prestazioni finanziano. Chi svolge un’attività lavorativa versa, nella generalità dei casi, i contributi previdenziali e assistenziali presso…
Se il dipendente fa causa al datore di lavoro per i contributi evasi è obbligatorio chiamare in giudizio l’ente previdenziale? La legge [1] prevede, a favore dei lavoratori dipendenti, il…
A causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che sta attraversando l’Italia, una vastissima platea di lavoratori sono stati costretti per la prima volta a sospendere temporaneamente l’attività lavorativa, accedendo alla cd.…
È stato siglato da MASAF e MEF il decreto che definisce i criteri e le modalità di accesso alle risorse stanziate per sostenere la realizzazione e lo sviluppo di…
I titolari di Partita Iva che aderiscono al regime forfettario possono richiedere la riduzione dei contributi Inps. La richiesta deve essere effettuata entro il 28 febbraio di ogni anno. Non…
1 anno fa Quanto si prende di pensione con 42 anni di contributi? Ecco alcuni esempi di calcolo tenendo conto delle varie opzioni previdenziali previste dal nostro ordinamento. Quanto si…
Soggetti beneficiari Sono ammissibili le micro, piccole e medie imprese, con codice ISTAT ATECO appartenente ai settori manifatturiero o estrattivo con sede in Lombardia, anche energivore (come definite dal Decreto…
Al via nuovi contributi a fondo perduto per le colonnine di ricarica rivolti alle imprese che istallano impianti in città e sulle superstrade. L’agevolazione, che copre fino al 40% della…
Esaminiamo le novità relative alla contribuzione dovuta da artigiani e commercianti per l’anno 2023 appena aggiornata dall’INPS… Contribuzione previdenziale artigiani e commercianti anno 2023 – Sommario *** Contributi previdenziali…
Il datore di lavoro deve versare i contributi previdenziali alla colf / badante ogni tre mesi per tutti i giorni retribuiti e anche non lavorati, e quindi comprese le ore…
Uomini in pensione con 35 anni di contributi: vediamo insieme quando è possibile (scopri le ultime notizie sulle pensioni e su Invalidità e Legge 104. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram…
La disciplina fiscale legata alla tassazione dei redditi da lavoro dipendente prodotti all’estero da parte di soggetto fiscalmente residente in Italia è uno delle principale casistiche di tassazione transnazionale dei…
Pubblicato il 12 aprile 2022 Molto ampio e variegato è il ventaglio delle opportunità offerte a imprese e professionisti che vogliono incrementare l’organico o che, più semplicemente, adottano azioni virtuose…
La crisi economica ha messo in difficoltà molte imprese: alcune di loro hanno pensato di restare a galla non versando i contributi Inps ai propri dipendenti. Sono migliaia i lavoratori…
Con la Circolare INPS 10 febbraio 2023, n. 19, l’INPS ha definito gli importi dei contributi dovuti per il 2023 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti. L’INPS con la Circolare n. 19/2023 ha pubblicato le aliquote…
Con la Circolare n. 9 del 25 gennaio 2021 l’Inps ha comunicato i nuovi importi dei contributi dovuti per l’anno 2021 per i datori di lavoro che assumono e impiegano a…
Contributi figurativi 2020: tipologie e utilizzo ai fini della pensione anticipata. Vi siete mai chiesti se le interruzioni temporanee durante il rapporto di lavoro, come ad esempio la malattia, l’infortunio, piuttosto…
2 anni fa Lavoratori invalidi e contributi figurativi: vediamo come funzione, chi può accedere e come a questa importante agevolazione per i requisiti pensionistici. Lavoratori invalidi e contributi figurativi: per…
È possibile aderire al regime contributi agevolato ed effettuare i versamenti previdenziali in misura ridotta? Quali sono i soggetti che possono accedere a queste particolari agevolazioni? I titolari di partita…
Pensione di vecchiaia, anticipata, di anzianità e di invalidità: quando si applicano i requisiti anagrafici e quelli contributivi. Hai richiesto all’Inps il tuo estratto conto certificativo, per verificare la tua…
A partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno 2022, le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del Fondo per gli investimenti innovativi relative alle…
Come noto, gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti dell’Istituto Previdenziale ogni anno attendono la misura della contribuzione sul minimale da versare, e quindi le aliquote contributive e pensionistiche di…
Bando “Parco Agrisolare” : La misura “Parco Agrisolare”, Investimento 2.2 del PNRR, Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, prevede il finanziamento di interventi che consistono nell’acquisto e posa in…
La Gestione Separata INPS è un organo che si occupa di gestire gli aspetti previdenziali di lavoratori autonomi e liberi professionisti. Chi deve iscriversi alla Gestione Separata INPS? Quali sono…
Nel 2023 le imprese nel settore agricolo possono accedere a diversi tipi di contributi e agevolazioni.I contributi a fondo perduto di Generazione Terra 2023 per acquistare terreni in modo…
Una recente comunicazione INPS stabilisce con certezza che per le partite IVA a regime forfettario scatta la riduzione dei contributi INPS per i soggetti che rientrano nel cappello di artigiani…
Le risorse serviranno a sostenere l’imprenditoria femminile Ecco come funziona il Fondo e a chi spettano le agevolazioni Le domande si presentano on line sul sito di Invitalia Promuovere la…
Ecocert Inps Estratto certificativo dei contributi previdenziali Articolo aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Stefano Mastrangelo Quanti anni di contributi risultano all’Inps? L’Inps mette a disposizione del cittadino, diversi servizi…
Gli Enti Pubblici (Stato, Regioni, Provincie, Camere di commercio, ecc.), avvalendosi di specifiche disposizioni di legge, possono erogare contributi a fondo perduto alle imprese allo scopo di concedere aiuti finanziari…
Per Opzione donna i contributi figurativi versati nei periodi di malattia e disoccupazione non sono conteggiati per il calcolo che determina il requisito minimo contributivo dei 35 anni, sono invece…
L’INPS ha comunicato nella circolare 19 del 10 febbraio 2023 la variazione delle aliquote e del calcolo dei contributi INPS per artigiani e commercianti. Le variazioni coinvolgono tutti coloro che…
Quale trattamento pensionistico può ottenere la badante con pochi anni di versamenti alle spalle? Badanti, colf e collaboratori domestici con mansioni diverse hanno diritto al versamento dei contributi presso il…
E’ disponibile anche per il 2023 il bando ISI INAIL, l’agevolazione nazionale che garantisce il più alto contributo a fondo perduto per una serie di interventi con oggetto il miglioramento…
In aumento, per l’anno 2023, i contributi previdenziali a carico dei lavoratori autonomi commercianti e artigiani. I dettagli. Autore: Redazione Lavoro e DirittiData di pubblicazione: 27 Febbraio 2023 Contributi…
Pensione della badante con 20 anni di contributi: quando spetta e a quanto ammonta? (scopri le ultime notizie sulle pensioni e su Invalidità e Legge 104. Leggile gratis su WhatsApp,…
Quali sono le vie di uscita per chi ha pochi contributi previdenziali e vuole andare in pensione: le strade percorribili e tutte le opzioni previste dalle legge Il sistema pensionistico…
Contributi 2021 colf e badanti: come si calcolano e si versano, fasce orarie di retribuzione, quali rischi coprono, adempimenti. L’Inps, in base alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo…
A quanti anni è possibile andare in pensione e con quanti contributi INPS minimi? Quali requisiti per poter prendere la pensione minima con il sistema contributivo? Quanto vale la pensione…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |