come, dove e scadenza del calcolo contributi INPS #finsubito #adessonews
La scadenza per il versamento dei contributi Inps per la COLF, la domestica, la badante, governanti e cuochi, ma anche le baby sitter e simili, è alle porte e vi…
More results...
La scadenza per il versamento dei contributi Inps per la COLF, la domestica, la badante, governanti e cuochi, ma anche le baby sitter e simili, è alle porte e vi…
Pensioni. Quando potrò uscire dal mondo del lavoro? Una domanda che spesso – soprattutto (ma non solo) chi è in procinto di raggiungere i requisiti anagrafici e di contribuzione – si…
L’INPS tramite la circolare n. 99 del 7 settembre 2022 fornisce le istruzioni relative all’esonero contributivo previsto per i lavoratori provenienti da aziende in crisi, come previsto dalla Legge di…
Numero verde Inps, Agenzia delle Entrate e nuovo numero per contattare l’INAIL a partire dal 1° luglio 2018. Ecco i contatti mail e telefonici per richiedere assistenza o per problemi…
accredito pensioni Giugno 2023 Articolo aggiornato il 13 Maggio 2023 da Stefano Mastrangelo Quando saranno pagate le Pensioni Inps a Giugno 2023? Da quando saranno pagate le pensioni Inps a…
L’Istituto, con la circolare INPS 22 dicembre 2022, n. 135, comunica la conclusione di tutte le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel…
Il prossimo 2024 si potr ancora richiedere la Naspi per la disoccupazione: quali sono le regole da seguire e cosa sapere Come funzioner la Naspi 2024? Nel 2024…
Il mutuo ipotecario INPS è un tipo di finanziamento agevolato a lungo termine che può essere richiesto dagli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Dal 2023 è…
Contributi INPS lavoratori domestici 2019: analisi delle regole previste per chi assume colf, badanti e baby sitter, importi, scadenze e agevolazioni fiscali per i datori di lavoro domestico. Contributi INPS…
Contributi INPS artigiani e commercianti 2022, la circolare n. 22 dell’8 febbraio fissa le aliquote della contribuzione dovuta e delinea scadenze e modalità di versamento. Aumenta il minimale di reddito…
Dall’INPS una Circolare con importanti aggiornamenti, operativi dal 1 gennaio 2022 Attraverso la Circolare n. 6 del 14 gennaio 2022, l’INPS ha comunicato, con decorso dal 1° gennaio 2022, la…
Con la circolare 114/2022, Inps ha dato le istruzioni sull’aumento delle pensioni per le mensilità da ottobre a dicembre e tredicesima. Autore: Claudio GarauData di pubblicazione: 17 Ottobre 2022 Come…
Accredito RdC Dicembre 2022 in anticipo Articolo aggiornato il 19 Dicembre 2022 da Nicola Di Masi Quando partono le ricariche RdC a Dicembre 2022? Da quando partono i flussi di…
16 Maggio 2023Tempo di lettura 8 minuti La situazione dei pagamenti INPS di Giugno 2023 è una fonte di preoccupazione per tutti coloro che percepiscono pensioni, NASpI, reddito di cittadinanza…
Contribuzione volontaria: quando può essere versata, come richiedere l’autorizzazione all’Inps, quali vantaggi? Hai da poco perso il lavoro: oltre all’evidente danno economico che questo comporta, una delle tue preoccupazioni principali…
Agevolazioni assunzioni under 35 per i datori di lavoro: per i contratti a tempo indeterminato stipulati nel 2019 e 2020 è possibile beneficiare della riduzione del 50% dei contributi previdenziali…
L’INPS con la circolare n. 11 del 1° febbraio 2023 fornisce i minimali e i massimali di riferimento della retribuzione giornaliera per il calcolo dei contributi dei lavoratori dipendenti. Le…
Quando sarà pagato l’assegno unico universale a marzo 2023? A meno di sorprese dell’ultim’ora, l’INPS dovrebbe pagare l’assegno unico universale tra la seconda e la terza settimana dimarzo 2023. In…
Pensione anticipata, scadenza il 15 luglio 2022 per la seconda finestra dell’Ape Sociale. Entro il 30 novembre 2022 l’ultima fase per la presentazione della domanda di riconoscimento dei requisiti, ma…
Quando verranno erogate le pensioni di invalidità? Sono previsti aumenti sugli importi? Quali sono le novità per gli invalidi parziali a giugno 2023? (entra nella community di Invalidità e Diritti e…
Può capitare che il lavoratore, in prossimità di andare in pensione o durante la carriera lavorativa, quindi in fase di conteggio dei contributi previdenziali versati all’Inps, riscontri una incongruenza tra…
Durante un rapporto di lavoro, possono capitare determinati eventi che obbligano il lavoratore ad assentarsi dal posto di lavoro e di prestare quindi la normale attività lavorativa, come ad esempio…
L’Istituto, con la circolare INPS 22 dicembre 2022, n. 135, comunica la conclusione di tutte le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel…
I contributi INPS per Partita IVA a regime forfettario devono essere pagati in autonomia dai lavoratori che aderiscono a questa imposizione fiscale. A seconda dell’inquadramento contributivo, ovvero con iscrizione alla…
Come trovare l’esonero contributi Inps in busta paga? La Manovra 2023 (Legge 29 dicembre 2022 numero 197) al fine di ridurre il peso di contributi e tasse sulle buste paga…
Ecco il cedolino della pensione giugno 2023 Articolo aggiornato il 1 Giugno 2023 da Stefano Mastrangelo Inps Cedolino Pensione Giugno 2023 – Come si consulta? Da poche ore è disponibile…
Pensione giornalisti, con la circolare numero 92 del 28 luglio 2022 l’INPS fornisce le istruzioni dopo il passaggio dei lavoratori dipendenti dall’INPGI, stabilito dalla scorsa Legge di Bilancio. Dalle regole…
Sono in arrivo importanti novità che riguardano i nuovi parametri per stabilire i requisiti che danno diritto a percepire la pensione di invalidità civile. Gli ultimi aggiornamenti collegati al reddito…
Il bonus asilo nido è una delle poche misure rimaste in vigore dopo l’avvento dell’assegno unico lo scorso marzo. Anche per il 2023 i genitori potranno richieder eil contributo fino…
La previsione normativa dell’avviso di addebito Inps con valore di titolo esecutivo a decorrere dal 1 gennaio 2011, è contenuto nell’art. 30 del D.L. 78/2010 convertito nella L. 122/2010.La norma…
Per chi è dipendente pubblico e necessita di un prestito può beneficiare dei prestiti erogati dall’Inps (ex Inpdap) dato che i vantaggi sono immediati e di grande valore aggiunto. Il…
A causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che sta attraversando l’Italia, una vastissima platea di lavoratori sono stati costretti per la prima volta a sospendere temporaneamente l’attività lavorativa, accedendo alla cd.…
Il Libretto famiglia INPS è uno strumento che serve per retribuire prestazioni di lavoro occasionale, simile a un conto online destinato a piccole spese. Si tratta infatti di un libretto…
Bonus assunzioni giovani 2021, coordinamento e incompatibilità con gli altri esoneri contributivi: da una parte il doppio binario tra lo sgravio al 100 per cento e quello per gli under…
I titolari di Partita Iva che aderiscono al regime forfettario possono richiedere la riduzione dei contributi Inps. La richiesta deve essere effettuata entro il 28 febbraio di ogni anno. Non…
Aprile 2023 Pensioni, Naspi, CIG, RdC e Assegno Unico Articolo aggiornato il 9 Aprile 2023 da Stefano Mastrangelo Calendario Pagamenti Inps ad Aprile 2023: quando gli accrediti? Quando arrivano nel…
L’INPS mette a disposizione il CUD a partire dal 16 marzo 2023, e per scaricare il modello bisogna andare sui sito dell’Istituto. Il CUD, Certificato Unico Dipendente, oggi Certificazione Unica,…
Ulteriori chiarimenti INPS per la domanda Opzione Donna 2023. Dopo aver pubblicato le novità per l’accesso al nuovo sistema pensionistico anticipato dedicato alle donne in possesso di specifici requisiti, l’Istituto…
Un nuovo scivolo pensionistico per le donne. Riservato alle “over 60” e che possa sostituire la vecchia Opzione donna, ormai depotenziata. Il meccanismo potrebbe… Già abbonato? Accedi qui! OFFERTA SPECIALE…
Il trattamento fiscale del procacciatore d’affari occasionale e abituale ai fini IRPEF, IVA, nonché l’assoggettamento alle ritenute d’acconto e la contribuzione INPS può variare in modo significativo a seconda della…
L’Istituto, con la circolare INPS 22 dicembre 2022, n. 135, comunica la conclusione di tutte le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel…
È ancora in corso ad aprile 2023 l’erogazione del bonus 150 euro, l’indennità una tantum introdotta dal governo Draghi con il decreto Aiuti ter per supportare il potere d’acquisto delle…
Esonero contributi Inps per giovani imprenditori agricoli: con la circolare n. 36 del 28 febbraio 2018 vengono fornite tutte le istruzioni su requisiti, durata e come presentare domanda per lo…
Il XXI Rapporto annuale dell’Inps, presentato l’11 luglio scorso alla Camera dei Deputati, fotografa la situazione pensionistica in Italia – in particolare il fenomeno delle cosiddette “pensioni povere”, ma anche…
La crisi economica ha messo in difficoltà molte imprese: alcune di loro hanno pensato di restare a galla non versando i contributi Inps ai propri dipendenti. Sono migliaia i lavoratori…
Tabella aumento pensioni febbraio 2023 Articolo aggiornato il 23 Gennaio 2023 da Stefano Mastrangelo Inps Cedolino Pensione Febbraio 2023 – Come si consulta? Da poche ore è disponibile online per…
Con la Circolare INPS 10 febbraio 2023, n. 19, l’INPS ha definito gli importi dei contributi dovuti per il 2023 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti. L’INPS con la Circolare n. 19/2023 ha pubblicato le aliquote…
Come noto, gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti dell’Istituto Previdenziale ogni anno attendono la misura della contribuzione sul minimale da versare, e quindi le aliquote contributive e pensionistiche di…
La Gestione Separata INPS è un organo che si occupa di gestire gli aspetti previdenziali di lavoratori autonomi e liberi professionisti. Chi deve iscriversi alla Gestione Separata INPS? Quali sono…
Dopo la pausa estiva sono diverse le novità dal mondo del fisco e del lavoro per la settimana dal 4 al 10 settembre. Dai nuovi chiarimenti in materia di bonus…
In Italia vige il divieto di cumulo della pensione con i redditi di lavoro autonomo. Ai sensi di questa disposizione, i pensionati che rientrano tra quelli che hanno maturato redditi…
L’INPS ha fornito le istruzioni per utilizzare il Bonus Sud per tutti i contratti di lavoro dipendente, senza limiti di importo. Le indicazioni sono contenute nel Messaggio 4593/2022 sulle agevolazioni…
In caso di lavori usuranti è necessario presentare la domanda di riconoscimento delle attività svolte come faticose e pesanti per accedere alla pensione anticipata nel 2024 entro la scadenza del…
ABRUZZO direzione.regionale.abruzzo@postacert.inps.gov.it ACQUI TERME direzione.agenzia.acquiterme@postacert.inps.gov.it ADRIA direzione.agenzia.adria@postacert.inps.gov.it AGORDO direzione.agenzia.agordo@postacert.inps.gov.it AGRIGENTO direzione.provinciale.agrigento@postacert.inps.gov.it AGROPOLI direzione.agenzia.agropoli@postacert.inps.gov.it ALBA direzione.agenzia.alba@postacert.inps.gov.it ALBANO LAZIALE direzione.agenzia.albanolaziale@postacert.inps.gov.it ALBENGA direzione.agenzia.albenga@postacert.inps.gov.it ALCAMO direzione.agenzia.alcamo@postacert.inps.gov.it ALESSANDRIA direzione.provinciale.alessandria@postacert.inps.gov.it ALGHERO direzione.agenzia.alghero@postacert.inps.gov.it ALTAMURA direzione.agenzia.altamura@postacert.inps.gov.it AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA…
Una recente comunicazione INPS stabilisce con certezza che per le partite IVA a regime forfettario scatta la riduzione dei contributi INPS per i soggetti che rientrano nel cappello di artigiani…
Come fare domanda per ottenere la dilazione di pagamento dei contributi previdenziali accumulati: condizioni, numero rate, scadenze. Molte persone che hanno accumulato un notevole importo di contributi previdenziali non versati…
Assegno Unico Figli, RDC, Carta Acquisti, NASpI, Cassa Integrazione, Pensioni di Francesca Columbu Condividi su: Calendario INPS maggio Maggio ha preso il via…
Contributi lavoratori domestici 2021: con la circolare numero 9 del 25 gennaio, l’INPS fornisce le tabelle utili per il calcolo delle somme da versare in relazione ai rapporti di lavoro…
L’INPS ha comunicato nella circolare 19 del 10 febbraio 2023 la variazione delle aliquote e del calcolo dei contributi INPS per artigiani e commercianti. Le variazioni coinvolgono tutti coloro che…
L’aumento per ottobre, novembre e dicembre è dovuto all’anticipo della rivalutazione pensionistica che normalmente si applica a gennaio Nel mese di novembre i cittadini con disabilità percettori di…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |